Tempi di notifica degli atti giudiziari: cosa prevedono le regole e le prassi
La notifica di un atto giudiziario ha tempi precisi: ecco quali sono i passaggi principali, dalla spedizione alla consegna, e le scadenze da rispettare. Leggi di più...
27 agosto 2025
Notifica giudiziaria: gli errori più comuni che devi evitare
Le notifiche giudiziarie richiedono precisione: basta un dato errato o una relata incompleta per compromettere tutto il procedimento. In questo articolo vedremo quali sono gli errori più frequenti. Leggi di più...
25 agosto 2025
Prova della notifica giudiziaria: quali documenti conservare e per quanto tempo
La prova di notifica giudiziaria? Di certo, non è una semplice ricevuta. Ecco quali documenti devi conservare, per quanto tempo e perché. Leggi di più...
22 agosto 2025
Atti giudiziari inviati: come conservarli a norma per evitare problemi futuri
La conservazione degli atti giudiziari inviati è importante quanto la notifica stessa: ecco perché custodire atti e ricevute è fondamentale per evitare ogni tipo di problema legale. Leggi di più...
20 agosto 2025
Registro Unico Ispettori 2025: PEC e firma digitale obbligatorie per l’iscrizione
Per l’iscrizione al Registro Unico Ispettori entro il 31 agosto 2025 servono PEC e firma digitale. Scopri di più in questo articolo!
19 agosto 2025
PEC obbligatoria per il maxi concorso da 2.970 posti del Ministero della Giustizia
Per il maxi concorso del Ministero della Giustizia (2.970 posti) è obbligatoria la PEC. Scopri di più in questo articolo!
19 agosto 2025
Come si notificano gli atti giudiziari? Guida chiara per orientarsi tra le procedure
Scopriamo i diversi tipi di notifica degli atti, dalla tradizionale consegna dell'Ufficiale Giudiziario alle notifiche digitali via PEC e Portale delle Notifiche. Leggi di più...
18 agosto 2025
Non tutti gli atti si possono notificare in proprio: vediamo insieme quali sono ammessi
La notifica in proprio offre grandi vantaggi, ma attenzione: non tutti gli atti sono ammessi. Scopri subito quali puoi notificare da avvocato e quali richiedono l'ufficiale giudiziario. Leggi di più...
14 agosto 2025
Notificare in proprio? Scopri come ottenere l’abilitazione e cosa comporta
Scopri come la notifica in proprio rivoluziona il lavoro degli avvocati, n'opportunità concreta per gestire gli atti in modo più veloce ed efficace. Leggi di più...
13 agosto 2025
Come notificare un atto giudiziario online: quello che devi sapere
Capire come funziona la notifica di un atto giudiziario online è fondamentale. Qui ti spieghiamo chi può farla e come avere la prova di avvenuta notifica, senza errori. Leggi di più...
11 agosto 2025