Telegramma

Il telegramma online più economico del web

No costose telefonate - No errori di dettatura - No fila in posta - No brutte figure

Telegramma Low Cost TELEGRAMMA LOW COST

il messaggio cartaceo breve ed urgente più conveniente

 

Telegramma: cos'è e come funziona

Il Telegramma è il mezzo di comunicazione che consente di inviare brevi messaggi cartacei urgenti in tempi brevi con una consegna anche in giornata o in uno, massimo due giorni lavorativi (sabato domenica e festivi esclusi) e il costo di invio varia in base al numero totale di parole inserite nel messaggio.

 

Perchè si mandano i telegrammi

Le motivazioni di invio di un telegramma possono essere molteplici come ad esempio:

 

Telegramma online economico

Telegramma Low Cost è il telegramma online più economico del web che permette di far consegnare in tempi rapidi un messaggio cartaceo breve ed urgente di condoglianze, congratulazioni, matrimonio, auguri o altro, direttamente online 24 ore su 24, dal proprio pc, tablet o smartphone, senza uscire di casa, senza fare la fila all’ufficio postale e senza telefonare al numero dettatura telegramma telefonico da cellulare o numero fisso.

 

A differenza dei competitor che spediscono telegrammi online ad un costo molto superiore, Telegramma Low Cost è l'unico telegramma online che offre gratis* la tracciabilità e la verifica consegna telegramma e ricezione del destinatario grazie al servizio Tracking Online* e avviso di consegna via email gratis*, e questo per il mittente significa venire a conoscenza del giorno esatto di consegna del suo telegramma, senza pagare il costoso avviso di avvenuto recapito cartaceo.

*disponibili solo per i telegrammi online recapitati dall'operatore postale Sailpost.

 

 

Come inviare un telegramma via internet

  1. accedi al modulo telegramma online o procedi dal tasto Invio Telegramma
  2. inserisci i dati del mittente e del destinatario del telegramma
  3. seleziona l'evento per il quale invii il telegramma via internet
  4. scegli una frase pronta o scrivi il testo del telegramma
  5. registrati gratis su LetteraSenzaBusta.com
  6. controlla l'anteprima del telegramma da inviare
  7. effettua il pagamento online tramite carta di credito
  8. ricevi email conferma e di evasione telegramma online
  9. verifica lo stato del telegramma con il tracking online (solo per i telegrammi spediti con l'operatore postale Sailpost)
  10. ricevi email di avvenuta consegna del telegramma online (solo per i telegrammi spediti con l'operatore postale Sailpost)

 

Quanto costa un telegramma online

Pagamento con carta di credito anche prepagata come la Postepay tramite la piattaforma certificata Stripe.

 

Come spedire un telegramma da cellulare

Si può inviare un telegramma online da cellulare Tim, Vodafone, Windtre, Iliad, Poste Mobile e Fastweb, senza dover effettuare costose telefonate ai numeri a pagamento per dettare a voce il testo del telegramma telefonico.

Un telegramma telefonico di sole 50 parole, tramite il servizio di dettatura telegrammi, costa infatti Euro 8,50 + un diritto fisso pari a Euro 0,63 per la telefonata dalla linea/rete fissa o pari a Euro 0,84 per la telefonata da rete mobile.

Se si desidera fare un telegramma da cellulare, a partire da soli Euro 6,96 si può farlo direttamente online cliccando sul tasto Invio Telegramma oppure dall'APP LetteraSenzaBusta.

 

Come si fa a sapere se un telegramma è stato consegnato

La verifica dell'avvenuta consegna di un telegramma online con ricezione del destinatario, è disponibile solo se il telegramma cartaceo è stato recapitato dall'operatore postale Sailpost, grazie al tracking online gratis e all'avviso di consegna via email, mentre Poste Italiane non offre il servizio di tracciabilità telegramma online.

 

Telegramma online: valore legale

Il telegramma online ha lo stesso valore legale di un telegramma spedito dall'ufficio postale o tramite telefonata al numero per dettatura telegrammi e la prova certa della spedizione ne fa presumere la ricezione e la conoscenza del destinatario, sempre se lo stesso destinatario del telegramma non provi di essere stato, senza sua colpa, nell'impossibilità di averne notizia ai sensi dell'art. 1335 del Codice Civile.

Un telegramma ha anche l'efficacia probatoria di una scrittura privata, se l'originale consegnato all'ufficio di partenza è sottoscritto dal mittente, ovvero se è stato consegnato o fatto consegnare dal mittente medesimo, anche senza sottoscriverlo ai sensi dell'art. 2705 del Codice Civile.

 

Caratteristiche servizio telegramma online

Il telegramma online è studiato per tutti i cittadini, aziende, professionisti e pubblica amministrazione, e consente di non dover più recarsi presso gli uffici postali e che aiuta ad ottimizzare il proprio tempo aumentando la produttività.
 

Tipo di telegramma low cost

Telegramma Online semplice (senza avviso di ricevimento)
 

Zone di destinazione geografica in Italia

 

Tempi di lavorazione e di evasione telegramma online

Esempio: se uno o più telegrammi vengono caricati nel nostro sistema entro le ore 13.45 di ogni giorno (Sabato, Domenica e festivi esclusi), gli stessi vengono presi in carico dai circuiti SailPost o Poste Italiane il giorno stesso; se vengono caricati dopo le ore 13.45, vengono presi in carico il giorno successivo (Sabato, Domenica e festivi esclusi).

Per festivi si intendono i seguenti giorni:
1 Gennaio (Capodanno), 6 Gennaio (Epifania), Pasqua e Lunedi successivo, 25 Aprile (Liberazione Italia), 1 Maggio (Festa del lavoro), 2 Giugno (Festa della repubblica), 15 Agosto (Ferragosto), 1 Novembre (Ognissanti), 8 Dicembre (Immacolata concezione), 25 Dicembre (Natale), 26 Dicembre (Santo Stefano).
 

Prestazioni di recapito

I nostri telegrammi online sono consegnati a qualsiasi destinatario esclusivamente in Italia; non è possibile al momento spedire all'estero.

Le prestazioni di recapito sono tracciabili online solo con l'operatore postale SailPost, mentre Poste Italiane non offre tale servizio e la responsabilità dei tempi di consegna, la garanzia, la trasparenza e la responsabilità dei servizi postali erogati, sono garantiti dalla carta della qualità di SailPost e dalla carta della qualità di Poste Italiane.

 

Tempi di consegna telegramma

I tempi di consegna di un telegramma online, tenuto conto di una gestione del servizio comprensiva di 1 giorno di riserva in tutte le casistiche ed accettato entro le ore 13.45 sono di:

 

FAQ sul Telegramma Low Cost

Cos'è il telegramma?

Il Telegramma è il mezzo di comunicazione che consente di inviare brevi messaggi cartacei urgenti in tempi brevi con una consegna anche in giornata o in uno, massimo due giorni lavorativi (sabato domenica e festivi esclusi) e il costo di invio varia in base al numero totale di parole inserite nel messaggio.

Perché si mandano i telegrammi?

Le motivazioni di invio di un telegramma possono essere molteplici come ad esempio condoglianze, congratulazioni, auguri, saluti militari, solleciti per recupero crediti e accettazione di offerte di compravendita immobili.

Quanto costa un telegramma online?

Il costo di invio di un telegramma online varia in base al numero totale di parole inserite nel messaggio. Ad esempio, il costo di un telegramma di 15 parole è di 6,96 euro, mentre il costo di un telegramma di 495 parole è di 40,99 euro. È possibile pagare con carta di credito o prepagata come la Post