Niente più code in posta per notificare un atto: vediamo insieme come inviare atti giudiziari online, in modo rapido, sicuro e con piena validità legale. Leggi di più...
17 settembre 2025
Scegliere il digitale per le notifiche legali è un passo avanti per la tua professione di avvocato. Ecco perché la notifica online offre così tanti vantaggi, dal risparmio alla velocità. Leggi di più...
15 settembre 2025
Sapevi che dal 2025 le regole per l'invio degli atti giudiziari sono cambiate? Non rischiare di sbagliare: ti spieghiamo quali documenti servono per una notifica valida. Leggi di più...
12 settembre 2025
Stai cercando alternative a Poste per le notifiche in proprio? Ti guidiamo tra piattaforme, software e servizi online per scegliere la soluzione migliore per il tuo studio legale. Leggi di più...
10 settembre 2025
Quanto costa notificare un atto giudiziario oggi? Tutte le voci di spesa da considerare
Notificare un atto giudiziario nel 2025 comporta costi che variano in base alla modalità scelta, dai servizi postali alle nuove soluzioni digitali. Leggi di più...
08 settembre 2025
Notifica in proprio e notifica tramite ufficiale giudiziario: queste le differenze
Cosa succede quando la legge cambia le regole del gioco? Scopri le differenze tra notifica in proprio e quella tramite ufficiale giudiziario e come la Riforma Cartabia ha rivoluzionato il lavoro dell'avvocato. Leggi di più...
05 settembre 2025
Scegliere il metodo di notifica corretto è essenziale per ogni avvocato: se ti stai chiedendo se la firma digitale è obbligatoria per le notifiche in proprio, qui trovi la risposta. Leggi di più...
03 settembre 2025
Differenza tra PCT e raccomandata verde: cosa deve sapere un avvocato prima di notificare un atto
Quando un avvocato deve notificare un atto, la scelta tra Posta Elettronica Certificata (necessaria per il PCT) e raccomandata verde non è un dettaglio: qui ti spieghiamo le differenze e perché ogni metodo ha la sua importanza. Leggi di più...
01 settembre 2025
PEC professionale e INAD: cosa cambia per i professionisti nel 2025
Dal 2025 la PEC professionale viene automaticamente trasferita in INAD, diventando anche domicilio digitale personale. Leggi l'articolo!
29 agosto 2025
Compiuta giacenza: quando un atto si considera notificato e cosa sapere davvero
La compiuta giacenza è un meccanismo fondamentale per la notifica degli atti giudiziari: in questo articolo, ti spieghiamo come un atto si considera notificato per legge, quali sono i tempi e le implicazioni legali che ne derivano. Leggi di più...
29 agosto 2025