News di LetteraSenzaBusta

Tutte le novità sulla PEC, Firma Digitale, Data Certa, disdette e molto altro

 

Data certa

Quanto costa notarizzare un documento online? Una panoramica chiara e aggiornata

Notarizzazione di documenti online: scopri le soluzioni per certificare i tuoi file a costi contenuti e con valore legale. Leggi di più...

07 novembre 2025

Conservazione

I costi nascosti della conservazione digitale: cosa considerare nella scelta del servizio ideale

Hai davvero bisogno di pagare un abbonamento per conservare i tuoi documenti? In questo articolo ti spieghiamo come liberarti da costi inutili e sorprese in fattura.

06 novembre 2025

Conservazione

Outsourcing della conservazione digitale: vantaggi e svantaggi per le aziende

Vuoi esternalizzare la conservazione digitale dei tuoi documenti? Ti spieghiamo pro, contro e come scegliere un fornitore davvero affidabile. Leggi di più...

06 novembre 2025

Conservazione

Cosa prevedono le linee guida AgID sulla conservazione dei documenti informatici

Sai cosa serve davvero per conservare correttamente i documenti digitali? Ti spiego in modo semplice cosa dice AgID e come mettere tutto in regola, senza stress. Leggi di più...

06 novembre 2025

Telegramma

Cos'è un telegramma?

Scopri cos'è un telegramma, la sua importanza storica e come si è evoluto nel mondo digitale grazie al Telegramma 1 di LetteraSenzaBusta. Rivivi l'era dei telegrammi e impara come ha influenzato le moderne forme di comunicazione.

06 novembre 2025

Conservazione

Differenze tra Archiviazione e Conservazione Digitale: Aspetti Tecnici e Legali

Scopri le differenze (spiegate bene) che esistono tra una semplice e banale archiviazione e la conservazione digitale a norma di legge.

05 novembre 2025

Conservazione

Come è cambiata la storia della conservazione digitale: dall’archivio cartaceo al digitale

Dalla carta ai bit, ecco come è cambiato il nostro modo di archiviare documenti: tra norme, tecnologia e soluzioni smart come DocuCloud. Un bel passo avanti!

05 novembre 2025

Conservazione

Blockchain per la conservazione dei documenti digitali: innovazione o complessità inutile?

La blockchain è davvero utile per conservare documenti? In questo articolo analizziamo pro, contro e alternative più semplici (e legali) già disponibili. Leggi di più...

05 novembre 2025

Conservazione

Quanto dura la marca temporale? Validità e limiti per i documenti digitali

Lo sai che una marca temporale dura legalmente 20 anni? Ti spiego come conservarla al meglio per non perdere mai il valore dei tuoi documenti digitali. Leggi di più...

05 novembre 2025

Conservazione

Quali sono gli standard internazionali per la preservazione digitale?

Per conservare davvero i tuoi documenti digitali nel tempo non basta salvarli: serve un sistema solido, basato su standard internazionali. Ecco quali. Leggi di più...

05 novembre 2025