19 agosto 2025
Pec
Hai tempo solo fino al 29 Agosto 2025 per candidarti: scopri perché serve la PEC, le scadenze, le prove e come attivare subito SuperPEC di LetteraSenzaBusta per iscriverti inPA senza intoppi.
Il Ministero della Giustizia ha bandito un maxi concorso da 2.970 posti per personale non dirigenziale a tempo indeterminato: 370 Funzionari UNEP (codice 01) e 2.600 Assistenti giudiziari (codice 02).
La domanda si presenta esclusivamente online su inPA (Portale del Reclutamento) e per partecipare, è obbligatorio possedere una PEC personale o un domicilio digitale.
Di seguito trovi requisiti essenziali, scadenze e istruzioni pratiche, con un focus su SuperPEC di LetteraSenzaBusta, la soluzione rapida e professionale per attivare una PEC conforme e inviare la candidatura in tempo.
Perché la PEC è obbligatoria (e dove è scritto)
Il bando precisa che il candidato deve essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) a lui intestato o di un domicilio digitale per presentare la domanda su inPA.
La procedura è interamente telematica e si svolge tramite strumenti e piattaforme digitali.
Scadenze e contributo di partecipazione
- Scadenza invio domanda: 29 agosto 2025 (fascia oraria inPA, generalmente entro le 23:59).
- Contributo: €10,00 per ciascun codice concorsuale scelto.
- Fonti istituzionali e portali informativi confermano data e quota. Verifica sempre la pagina inPA del bando prima dell’invio.
Posti e requisiti sintetici
- 370 Funzionari UNEP (cod. 01) – profilo laureati in ambiti giuridici, economici, politici e sociali (classi L/LM indicate nel bando).
- 2.600 Assistenti giudiziari (cod. 02) – diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
Prova d’esame: cosa aspettarsi
È prevista una prova scritta unica, digitale, con quesiti a risposta multipla; il bando elenca le materie per entrambi i profili (diritto, ordinamento, informatica, lingua inglese, ecc.).
Se non hai una casella PEC, scopri perché scegliere SuperPEC di LetteraSenzaBusta per questo concorso
SuperPEC è la casella PEC pensata per chi vuole candidarsi in modo veloce, conforme e professionale:
- Attivazione gratuita e immediata completamente online senza dover stipulare alcun contratto di abbonamento.
- Spazio e archivio illimitati: nessuna ansia da casella piena durante la candidatura.
- Formula a consumo Pay per Email: paghi solo quando invii una PEC; ricezione PEC in arrivo sempre gratuita.
- Piena validità legale e valore probatorio per le comunicazioni ufficiali.
- Integrazione con firma digitale remota e marca temporale, senza hardware aggiuntivo.
- Catalogazione automatica delle ricevute PEC e visualizzatore integrato per file XML e P7M.
- Possibilità di conservare a norma di legge tutti i messaggi PEC inviati e ricevuti comprese le ricevute di accettazione e di consegna grazie a DocuCloud, l'unico servizio di Conservazione Digitale a consumo effettivo.
Come candidarsi inPA (passo-passo) con SuperPEC
- Attiva SuperPEC online in pochi minuti.
- Accedi al portale inPA con SPID/CIE/CNS/eIDAS.
- Compila il format di candidatura, allega i documenti richiesti in PDF.
- Indica il tuo indirizzo PEC personale/domicilio digitale quando richiesto.
- Paga il contributo di €10,00 per ciascun codice concorsuale.
- Invia la domanda e scarica la ricevuta inPA.
Suggerimenti pratici per non sbagliare
- Verifica i requisiti del tuo profilo (titolo di studio, ecc.) prima di iniziare.
- Prepara i documenti in PDF con denominazioni chiare.
- Controlla PEC e identità digitale prima di compilare la domanda: evitare ritardi è decisivo a ridosso della scadenza.
- Dopo l’invio, conserva ricevute inPA e ricevute PEC (con SuperPEC sono archiviate e ricercabili).
Conclusione
Non lasciare che un requisito formale ti faccia perdere il concorso: attiva subito una PEC personale e invia la candidatura entro il 29 agosto 2025.
Con SuperPEC di LetteraSenzaBusta hai tutto ciò che serve per un’iscrizione senza intoppi: attivazione immediata, spazio e archivio illimitati, formula Pay per Email (paghi solo quando invii, ricezione gratuita), pieno valore legale e integrazione con firma digitale e marca temporale per gestire al meglio allegati e comunicazioni ufficiali.
Prepara i documenti in PDF, verifica SPID/CIE e invia la domanda su inPA con qualche giorno di anticipo: pochi minuti oggi valgono zero problemi domani.
Attiva ora SuperPEC e invia la tua candidatura su inPA in modo rapido, conforme e professionale trasformando un obbligo in un vantaggio competitivo.
Domande rapide (FAQ)
- Serve davvero la PEC personale? Sì, il bando lo prevede espressamente (PEC o domicilio digitale).
- Quanto si paga per la domanda? €10,00 per codice concorsuale.
- Che prova c’è? Una sola prova scritta, digitale, con quesiti a risposta multipla.
- Fino a quando posso candidarmi? 29 agosto 2025 (controlla la pagina inPA per l’orario di chiusura).