06 maggio 2022
Pec
Se stai leggendo questo articolo, probabilmente non possiedi ancora una casella PEC e stai cercando informazioni per capire qual è l’offerta più conveniente sul mercato.
Forse, ha già dato uno sguardo alle tariffe disponibili sui siti dei più noti provider, ma, diciamoci la verità, alcuni gestori propongono dei prezzi davvero eccessivi!
È proprio impossibile avere una casella di posta elettronica certificata spendendo poco, o, forse, esistono delle offerte davvero convenienti che non sei riuscito a individuare?
Scoprilo nel seguente articolo, nel quale ti illustrerò quali sono i 5 piani più economici del web. Tra di essi, ce n’è uno che ti permette di avere una PEC gratuita!
Al quinto posto troviamo PEC Standard, il piano più economico offerto dal noto provider Aruba. Ha un costo di attivazione pari a 5 euro più IVA e, a partire dal secondo anno, richiede un pagamento di 9,90 euro più IVA per ogni rinnovo.
PEC Standard comprende uno spazio di archivio da 1 GB che può essere incrementato di un ulteriore giga pagando 5 euro più IVA ogni anno, in aggiunta al costo base dell’abbonamento.
Gli utenti che attivano questo piano hanno la possibilità di gestire la casella tramite smartphone, grazie all’app Aruba PEC, e possono usufruire di una funzionalità per la lettura delle fatture elettroniche.
Al pari dell’offerta di Aruba, anche il piano PEC Smart di Kolst ha un costo di attivazione di 5 euro più IVA. A partire dal secondo anno, l’abbonamento prevede una spesa di 6 euro più IVA per ogni rinnovo.
PEC Smart comprende l’invio delle notifiche via SMS e una funzionalità antivirus e antispam integrata nel servizio di webmail. Chi sceglie questo piano ha accesso a una casella da 1 GB.
L’azienda Trust Technologies, curiosamente, mette a disposizione degli utenti un piano economico di posta elettronica certificata che possiede la stessa denominazione di quello offerto da Kolst: PEC Smart.
Con questa tariffa, il costo di attivazione è pari a quello richiesto per i rinnovi annuali, vale a dire 4,50 euro più IVA.
PEC Smart include una casella da 1 GB integrata con una funzionalità di protezione contro i malware e contro lo spam.
Di base, Postecert, la PEC di Poste Italiane, ha un costo annuale pari a 5,50 euro più IVA.
Curioso, vero? Ha un prezzo maggiore rispetto all’offerta di Trust, eppure l’ho posizionato qui al secondo posto. Perché?
Il motivo è semplice: il costo di Postecert, in realtà, non è fisso ma varia in base al numero di anni per i quali si sottoscrive il contratto. In altre parole, si risparmia se si firma un impegno duraturo.
Nello specifico, la PEC di Poste Italiane ha un prezzo di:
· 5,50 euro più IVA per un anno;
· 9 euro più IVA per due anni (ovvero 4,50 euro più IVA all’anno);
· 10,50 euro più IVA per tre anni (ovvero 3,50 euro più IVA all’anno).
Include una casella da 100 MB che può essere espansa acquistando pacchetti aggiuntivi da 100 MB fino a un massimo di 1 GB di spazio totale. Ciascuno di essi ha un costo di un euro più IVA all’anno.
Tra le soluzioni indicate in questo articolo, Postecert è l’unica che prevede un numero massimo di invii giornalieri, pari a 200 e-mail certificate.
In prima posizione troviamo SuperPEC, la posta elettronica certificata emessa di Intesi Group S.p.a. e distribuita online da LetteraSenzaBusta.com, l’ufficio postale online numero 1 in Italia.
Si tratta della prima PEC gratuita: infatti, potrà essere attivata a costo zero, senza spese di rinnovo, per sempre. Funzionerà attraverso la formula Pay per E-mail, ovvero si paga solo quando si spedisce un messaggio, a partire da appena 0,99 euro, IVA inclusa, per ogni invio. La ricezione delle PEC, invece, sarà sempre gratuita.
SuperPEC si distingue dalle altre offerte non solo per il fatto di essere la prima PEC gratuita, ma anche perché è l’unico piano di posta elettronica certificata economico a includere una casella di dimensioni illimitate. In questo modo, gli utenti di LetteraSenzaBusta non si troveranno mai nella necessità di pagare un extra per l’acquisto di spazio aggiuntivo.
In questo articolo ti ho mostrato le 5 offerte PEC più convenienti sul mercato attuale. Come hai potuto vedere, la maggior parte dei contendenti di questa classifica offre piani piuttosto simili tra loro e si fanno concorrenza con piccole variazioni di prezzo e qualche differenza a livello di funzionalità aggiuntive.
Tuttavia, c’è chi si distingue dal resto delle offerte: è SuperPEC, l’unica PEC che puoi avere a costo zero.
Entra sulla pagina di LetteraSenzaBusta dedicata al servizio e scopri subito come puoi ottenere una casella di posta elettronica certificata gratis!