02 dicembre 2020
Telegramma
Questa guida ha l’obbiettivo di spiegare nel dettaglio come si fa a spedire un telegramma online, da casa o dall’ufficio dal proprio pc, tablet o smartphone, risparmiando tempo e denaro e soprattutto senza dover fare l’odiosa fila in posta e senza dover telefonare al costo servizio di dettatura telegrammi, con lo stesso valore legale di un telegramma spedito da un ufficio postale.
Inoltre conoscerai i prezzi del servizio online e i tempi di consegna del telegramma, i quali variano in base all'orario di completamento dell'ordine.
* la ricerca telegramma con il servizio tracking online per telegrammi e l'avviso di consegna via email sono disponibili solo per i telegrammi online recapitati dall'operatore postale Sailpost.
Seguendo queste semplici istruzioni, è dunque possibile inviare un telegramma da cellulare o da pc con lo stesso valore legale dei telegrammi spediti da un ufficio postale: il destinatario riceverà al suo indirizzo postale il telegramma cartaceo che gli sarà consegnata da un postino delle poste e il mittente avrà utilizzato un sistema online per spedire un telegramma senza andare in posta.
Il costo di un telegramma online varia in base al numero di parole di testo inserite.
Numero di parole | Prezzi in Euro |
---|---|
fino a 15 parole | 6,96 |
fino a 45 parole | 9,94 |
fino a 95 parole | 13,66 |
fino a 195 parole | 21,12 |
fino a 495 parole | 40,99 |
I tempi di consegna di un telegramma online con destinatario in Italia, variano da 1 a 2 giorni lavorativi e il recapito avviene dal lunedi al venerdi (sabato, domenica e festivi esclusi):