Telegramma Matrimonio

02 luglio 2021

Telegramma

Tutto quello che c'è da sapere per inviare un telegramma per matrimonio

Una delle forme di comunicazioni più formali ma comunque immediate è, senza dubbio, il telegramma cartaceo.

Tra le motivazioni più disparate che possono spingerci ad utilizzare il mezzo del telegramma per comunicare qualcosa, possiamo annoverare, tra le altre, il matrimonio di un parente, amico o conoscente, oppure per inviare le condoglianze per la scomparsa di una persona cara, scrivere ad una persona detenuta in una carcere, anche nel caso nel quale ci trovassimo fuori Italia e dovessimo inviare un messaggio dall'estero.

Sebbene gli auguri per un evento così particolare e unico come il matrimonio, sia sempre preferibile porgerli di persona, esistono tuttavia delle circostanze nelle quali il telegramma online o il telegramma telefonico dal cellulare sono lo strumento migliore per ringraziare in modo formale per l'invito ricevuto oppure per comunicare che non sarà possibile partecipare alla cerimonia, come già spiegato nella guida definitiva per l'invio dei telegrammi.

Lo stesso dicasi nel caso di una festa di anniversario di matrimonio per il quale ci si voglia congratulare per il felice traguardo raggiunto.

 

Cosa scrivere in un telegramma per matrimonio

L'elenco delle 7 frasi più belle e utilizzate:

  1. Oggi che è il vostro matrimonio sta piovendo a dirotto ma, come si dice, sposi bagnati, sposi fortunati. Tantissimi auguri per questo vostro grande passo compiuto assieme.
  2. Tantissimi auguri per le vostre nozze, che voi possiate essere sempre felici e sorridenti come siete sempre stati.
  3. Vedo la gioia che traspare oggi nei vostri occhi e vi auguro che accompagni per sempre e tutta la vostra vita.
  4. I nostri auguri per una vita ricca di felicità e di amore. Siete una coppia splendida e oggi ci avete reso partecipi del vostro grande grande amore.
  5. Oggi le vostre strade si incontrano e diventano una sola. Tenetevi per mano e sappiate guardarvi sempre negli occhi come oggi. Auguri!
  6. Finalmente il gran giorno è arrivato. Vi auguriamo di ritrovare nella vita quanto avete desiderato nei vostri sogni. I nostri migliori auguri!
  7. Siamo felicissimi di assistere a questo lieto evento, così atteso e che regala tanta gioia a tutti noi che ne siamo in qualche modo partecipi

 

Come dire di no ad un invito di matrimonio

Le 3 frasi più utilizzate in un telegramma per rifiutare l'invito ad un matrimonio:

  1. Siete una coppia perfetta e sono davvero dispiaciuto di non poter assistere al coronamento del vostro sogno d’amore. Sappiate però che sarò presente con il pensiero e con il cuore
  2. Mancare al tuo matrimonio sarà uno dei miei più grandi rimpianti. Spero tu capisca che proprio mi è impossibile esserci. Ti voglio bene!
  3. Ho aspettato così tanto per festeggiare il tuo matrimonio ma ora le circostanze me lo impediscono. Spero tu possa trovare un posto nel tuo cuore per perdonarmi.

 

Come inviare un telegramma per matrimonio

  1. accedi al modulo invio telegramma per matrimonio
  2. inserisci i dati del mittente e della sposa o sposo
  3. seleziona matrimonio come evento per l'invio del telegramma
  4. scegli una frase pronta per matrimonio scrivi il testo del telegramma
  5. registrati gratis su LetteraSenzaBusta.com o effettua il Login
  6. controlla l'anteprima del telegramma da inviare agli sposi
  7. effettua il pagamento online tramite carta di credito
  8. ricevi email conferma e di evasione telegramma per auguri matrimonio
  9. verifica la consegna del telegramma grazie alla ricerca telegramma

 

Quanto costa fare un telegramma per matrimonio

Le tariffe previste per l'invio di telegramma di congratulazioni per matrimonio sono le seguenti:

  • Euro 6,96 fino a 15 parole di testo
  • Euro 9,94 fino a 45 parole di testo
  • Euro 13,66 fino a 95 parole di testo
  • Euro 21,12 fino a 195 parole di testo
  • Euro 40,99 fino a 495 parole di testo