News di LetteraSenzaBusta

Tutte le novità sulla PEC, Firma Digitale, Data Certa, disdette e molto altro

 

Atti giudiziari

Notifica in proprio e notifica tramite ufficiale giudiziario: queste le differenze

Cosa succede quando la legge cambia le regole del gioco? Scopri le differenze tra notifica in proprio e quella tramite ufficiale giudiziario e come la Riforma Cartabia ha rivoluzionato il lavoro dell'avvocato. Leggi di più...

05 settembre 2025

Atti giudiziari

La firma digitale è obbligatoria per le notifiche in proprio? Quando serve e come ottenerla in modo semplice

Scegliere il metodo di notifica corretto è essenziale per ogni avvocato: se ti stai chiedendo se la firma digitale è obbligatoria per le notifiche in proprio, qui trovi la risposta. Leggi di più...

03 settembre 2025

Atti giudiziari

Differenza tra PCT e raccomandata verde: cosa deve sapere un avvocato prima di notificare un atto

Quando un avvocato deve notificare un atto, la scelta tra Posta Elettronica Certificata (necessaria per il PCT) e raccomandata verde non è un dettaglio: qui ti spieghiamo le differenze e perché ogni metodo ha la sua importanza. Leggi di più...

01 settembre 2025

Pec

PEC professionale e INAD: cosa cambia per i professionisti nel 2025

Dal 2025 la PEC professionale viene automaticamente trasferita in INAD, diventando anche domicilio digitale personale. Leggi l'articolo!

29 agosto 2025

Atti giudiziari

Compiuta giacenza: quando un atto si considera notificato e cosa sapere davvero

La compiuta giacenza è un meccanismo fondamentale per la notifica degli atti giudiziari: in questo articolo, ti spieghiamo come un atto si considera notificato per legge, quali sono i tempi e le implicazioni legali che ne derivano. Leggi di più...

29 agosto 2025

Atti giudiziari

Tempi di notifica degli atti giudiziari: cosa prevedono le regole e le prassi

La notifica di un atto giudiziario ha tempi precisi: ecco quali sono i passaggi principali, dalla spedizione alla consegna, e le scadenze da rispettare. Leggi di più...

27 agosto 2025

Atti giudiziari

Notifica giudiziaria: gli errori più comuni che devi evitare

Le notifiche giudiziarie richiedono precisione: basta un dato errato o una relata incompleta per compromettere tutto il procedimento. In questo articolo vedremo quali sono gli errori più frequenti. Leggi di più...

25 agosto 2025

Atti giudiziari

Prova della notifica giudiziaria: quali documenti conservare e per quanto tempo

La prova di notifica giudiziaria? Di certo, non è una semplice ricevuta. Ecco quali documenti devi conservare, per quanto tempo e perché. Leggi di più...

22 agosto 2025

Atti giudiziari

Atti giudiziari inviati: come conservarli a norma per evitare problemi futuri

La conservazione degli atti giudiziari inviati è importante quanto la notifica stessa: ecco perché custodire atti e ricevute è fondamentale per evitare ogni tipo di problema legale. Leggi di più...

20 agosto 2025

Firma digitale

Registro Unico Ispettori 2025: PEC e firma digitale obbligatorie per l’iscrizione

Per l’iscrizione al Registro Unico Ispettori entro il 31 agosto 2025 servono PEC e firma digitale. Scopri di più in questo articolo!

19 agosto 2025