Per quanto tempo resta in giacenza una raccomandata verde prima di essere restituita?

10 ottobre 2025

Atti giudiziari

Takeaways

  • Una raccomandata verde rimane in giacenza per 30 giorni presso l’ufficio postale indicato nell’avviso: entro questo periodo puoi recarti a ritirarla e prenderne visione, evitando che venga restituita al mittente con la dicitura “compiuta giacenza”;

  • Anche se la busta resta disponibile per un mese, la legge considera la notifica valida già dopo 10 giorni dal deposito dell’avviso nella cassetta postale, momento in cui iniziano a decorrere tutti i termini legali per ricorrere, pagare o rispondere all’atto ricevuto;

  • Superato il termine dei 30 giorni, la raccomandata viene rispedita al mittente e la procedura di notifica si considera conclusa: per questo è sempre consigliabile ritirarla il prima possibile, così da conoscere subito il contenuto e agire senza perdere diritti o opportunità.

Hai ricevuto un avviso di giacenza per una raccomandata verde e ti chiedi quali siano le scadenze? Scopriamo le tempistiche per evitare brutte sorprese

Ricevere un avviso di giacenza per un atto giudiziario genera sempre una certa ansia. Il colore verde, infatti, è inequivocabile: la comunicazione proviene solitamente da autorità giudiziarie, avvocati o enti pubblici. La domanda che sorge naturalmente è questa: quanto tempo ho a disposizione per ritirare la busta all'ufficio postale?

Conoscere le tempistiche è fondamentale: ignorare o ritardare il ritiro di una raccomandata verde è tutt'altro che saggio. Al contrario, può avere conseguenze legali: le norme hanno previsto infatti un meccanismo che rende l'atto legalmente valido anche se non viene ritirato dal destinatario.

Cos'è la raccomandata verde?

La raccomandata verde è ben più di una semplice comunicazione: è la modalità con cui si notificano atti giudiziari e amministrativi importanti tramite il servizio postale. Il colore verde, o l’avviso di giacenza dello stesso colore, segnala che il contenuto ha valore legale. Di solito proviene da tribunali, ufficiali giudiziari, avvocati o enti pubblici come l’Agenzia delle Entrate o la polizia municipale.

Nella busta verde possono esserci documenti che incidono sulla propria posizione legale: una citazione in giudizio, un decreto ingiuntivo, un atto di pignoramento, una multa o una cartella di pagamento.

L’atto viene affidato a Poste Italiane da un ufficiale giudiziario o da un avvocato autorizzato, seguendo regole precise sui tempi di giacenza e sulla validità della notifica: oggi, c'è la possibilità di inviare un atto giudiziario senza andare alle poste.

Ignorare una raccomandata verde può avere conseguenze serie: la legge considera l’atto notificato anche se non ritirato, limitando la possibilità di difendersi.

Raccomandata verde: trenta giorni di giacenza, ma attenzione alla notifica

Quando il postino tenta di consegnare una raccomandata verde e non trova nessuno in casa, lascia nella cassetta delle lettere un avviso di giacenza. Da quel momento, l'atto viene depositato presso l'ufficio postale indicato e il destinatario ha 30 giorni di tempo per ritirarlo. Il "periodo di giacenza" è il lasso di tempo in cui la busta è disponibile per il ritiro.

Sebbene l'atto resti in giacenza per un mese, gli effetti legali della notifica si producono molto prima. Trascorsi i 30 giorni senza che nessuno si sia presentato per il ritiro, la busta viene restituita al mittente con la dicitura "compiuta giacenza". A questo punto, dal punto di vista legale, la comunicazione si considera avvenuta.

La compiuta giacenza e i suoi effetti dopo 10 giorni

Il concetto più importante da conoscere è quello della "compiuta giacenza" per gli atti giudiziari: la legge stabilisce che la notifica si considera perfezionata e quindi legalmente valida trascorsi 10 giorni dalla data in cui l'avviso di giacenza è stato lasciato: in poche parole, da quel momento iniziano a decorrere tutti i termini legali per esercitare i tuoi diritti, come ad esempio presentare un ricorso, o per adempiere ai tuoi doveri, come pagare una multa.

In pratica, mentre hai 30 giorni per andare fisicamente in posta, la legge considera che tu sia venuto a conoscenza del contenuto dell'atto già dopo 10 giorni. Per questo motivo, è sempre consigliabile ritirare la raccomandata il prima possibile, per non perdere l'opportunità di difendersi o di agire nei tempi previsti.

Raccomandata verde: cosa succede dopo i 30 giorni?

Se non ritiri la raccomandata verde entro il termine di 30 giorni, questa viene rispedita al mittente. Anche se per gli atti giudiziari la notifica si considera perfezionata al decimo giorno, la restituzione fisica della busta chiude definitivamente il ciclo di consegna. In alcuni casi, l'atto può rimanere depositato per un periodo più lungo, fino a 180 giorni, ma questo non sposta i termini legali, che sono già scattati.

Attenzione al colore dell'avviso di giacenza: sempre più spesso vengono utilizzati cartoncini bianchi anche per atti giudiziari. Per capire la natura della comunicazione bisogna prendere in considerazione il codice raccomandata riportato sull'avviso. Codici che iniziano per 75, 76, 77, 78 o 79 indicano quasi sempre atti giudiziari o fiscali, mentre altri codici si riferiscono a comunicazioni differenti.

Tempi di giacenza di una raccomandata verde: un'informazione fondamentale

Conoscere le tempistiche di giacenza di una raccomandata verde non è un dettaglio. Ritirare tempestivamente un atto giudiziario è il modo migliore per affrontare con consapevolezza, e per tempo il suo contenuto, che sia una multa, un atto di un tribunale o una comunicazione dall'Agenzia delle Entrate. Agire con prontezza permette di valutare ogni opzione disponibile senza che i termini legali siano già scaduti.

Chi invece deve inviare comunicazioni con valore legale e vuole assicurarsi che la notifica avvenga in modo corretto e tracciabile, può utilizzare servizi digitali che semplificano l'intero processo.

Scopri il servizio Raccomandata Verde di Lettera Senza Busta: spedisci online i tuoi atti in modo semplice, sicuro e conforme alla legge, con la garanzia di una notifica tracciata e valida a tutti gli effetti.


Tempi di giacenza raccomandata verde: FAQ

Per quanto tempo resta in giacenza una raccomandata verde prima di essere restituita?

Una raccomandata verde rimane in giacenza per 30 giorni presso l'ufficio postale indicato nell'avviso. Entro questo periodo è possibile ritirarla prima che venga restituita al mittente con la dicitura di "compiuta giacenza".

Quando si considera notificata una raccomandata verde?

La notifica di un atto giudiziario si considera perfezionata e legalmente valida dopo 10 giorni dalla data in cui l'avviso di giacenza è stato lasciato. Da quel momento iniziano a decorrere tutti i termini legali per pagare, rispondere o presentare ricorso.

Cosa succede se non ritiro la raccomandata verde entro 30 giorni?

Se non ritiri la raccomandata entro 30 giorni, questa viene rispedita al mittente. La notifica dell'atto si considera comunque avvenuta e valida, poiché gli effetti giuridici si sono già prodotti legalmente dopo il decimo giorno di giacenza.