Disdetta SIAE 2025

Servizio disdetta online per disdire la SIAE via PEC e Raccomandata AR in qualunque città d'Italia

Devi disdire la SIAE e vuoi essere certo che la tua dichiarazione di cessazione venga accettata senza alcun problema?

Disdetta Certa è l'unico servizio online che permette di inviare la disdetta della SIAE con pieno valore legale e probatorio valido anche in giudizio, direttamente online dal proprio pc, tablet o smartphone, in modo semplice e veloce.

Per disdire la SIAE o cessare il rapporto con la Società Italiana degli Autori ed Editori, si deve seguire una procedura formale che dipende dal tipo di iscrizione o contratto in essere (ad esempio, come associato autore, editore, o come utilizzatore di opere tutelate).

Sono disponibili i seguenti moduli per richiedere la disdetta SIAE:

Disdetta associato (autore, compositore, editore, ecc.)

Disdetta utilizzatore (es. attività commerciale che paga diritti per musica o eventi)

IMPORTANTE: se non trovi il modulo disdetta SIAE della tua categoria e vuoi che lo rendiamo disponibile, scrivi subito una email a servizioclienti@letterasenzabusta.com.

Tutti i moduli disdetta SIAE sono pronti per essere compilati e firmati online in pochi minuti e successivamente inviati in automatico via PEC o spediti in forma cartacea via posta tramite una lettera raccomandata con ricevuta di ritorno.

 

Che cos' è la SIAE e chi la deve pagare?

La SIAE (Società Italiana degli Autori ed Editori) è l’ente che tutela il diritto d’autore in Italia e si occupa di gestire i diritti per opere creative, inclusa la musica, i testi, le opere teatrali, cinematografiche, e altre opere dell’ingegno.

Chi deve pagare la SIAE?
Devono pagare la SIAE tutti coloro che utilizzano opere protette dal diritto d’autore in modo pubblico o commerciale, ad esempio:

SIAE per attività commerciale:

Se gestisci un’attività commerciale che utilizza opere protette da diritto d’autore (ad esempio, musica in negozio, bar, ristorante, palestra, eventi, ecc.), devi rispettare alcune regole e, in particolare, pagare i diritti SIAE per l’uso di tali opere.

La disdetta va solitamente presentata con un preavviso di almeno 30 giorni rispetto alla data in cui si vuole cessare l’utilizzo delle opere tutelate.

SIAE per Autori/ Editori

È possibile registrarsi come associati o come mandanti, a seconda del ruolo ricoperto nell'ambito delle opere. Per gli autori fino a 30 anni di età e per le start-up con meno di due anni

Il recesso dagli elenchi degli associati generalmente richiede un preavviso di almeno 60 giorni.

 

Come si fa a disdire la SIAE?

Utilizzando il servizio Disdetta Certa puoi inviare la disdetta SIAE:

 

Procedura online per disdire la SIAE:

  1. Scegli il modulo disdetta SIAE in base alle tue necessità
  2. Decidi se disdire la SIAE via PEC o tramite Raccomandata AR
  3. Compila online il modulo disdetta SIAE
  4. Inserisci la copia della tua carta identità, patente o passaporto
  5. Registrati gratis su LetteraSenzaBusta oppure effettua il Login
  6. Controlla l'anteprima del modulo disdetta SIAE da inviare
  7. Effettua il pagamento tramite carta di credito o prepagata
  8. Scarica la ricevuta di avvenuta consegna della PEC o la ricevuta di ritorno della Raccomandata AR inviata al tuo Comune.

 

Quali sono i vantaggi di inviare la disdetta SIAE online?

  1. Tutto online in pochi minuti senza muoversi dal proprio pc, tablet o smartphone senza dover uscire di casa o dall'ufficio.
  2. Pieno valore legale e probatorio in quanto la PEC ha lo stesso valore legale di una raccomandata con ricevuta di ritorno e la Raccomandata AR cartacea spedita via posta alla sede è una copia conforme all'originale informatico creato online.
  3. Metodo sicuro e incontestabile in quanto la sede SIAE non potrà mai contestare la disdetta, affermando di aver ricevuto un foglio bianco, una busta vuota o di non aver ricevuto la disdetta via PEC.

 

Quanto costa disdire la SIAE tramite PEC e Raccomandata AR con il servizio Disdetta Certa?

 

Modulistica cessazione SIAE

Scegli, compila e firma direttamente online il modulo disdetta SIAE in base alle tue esigenze: fai tutto online in pochi minuti inviando una PEC o una Raccomandata cartacea con ricevuta di ritorno.

IMPORTANTE: se non trovi il modulo disdetta SIAE della tua categoria e vuoi che lo rendiamo disponibile, scrivi subito una email a servizioclienti@letterasenzabusta.com.

Modulo recesso SIAE associato prima del tacito rinnovo

Il modulo disdetta immediata SIAE per recesso abbonamento è quello che si deve utilizzare per interrompere immediatamente l’abbonamento SIAE prima che venga rinnovato in automatico.

NB:Il recesso avrà effetto dal 1° gennaio dell’anno successivo alla richiesta, se effettuata entro e non oltre il 31 agosto dell’anno in corso.

L'iscritto è comunque tenuto al pagamento della quota sociale per l’anno in corso, laddove prevista.

CLICCA QUI per inviare il recesso SIAE associato prima del tacito rinnovo

Modulo disdetta SIAE utilizzatore prima del tacito rinnovo

Il modulo disdetta immediata SIAE per recesso abbonamento è quello che si deve utilizzare per interrompere immediatamente l’abbonamento SIAE prima che venga rinnovato in automatico.

NB: Preavviso minimo 30 giorni

La disdetta va inviata all'Ufficio SIAE della zona

Per trovare l'ufficio più vicino, procedi dal link

CLICCA QUI per inviare la disdetta SIAE utilizzatore prima del tacito rinnovo