No busta AG - No modello 23L - No modulistica prestampata - No stampa del plico - No perdite di tempo in ufficio postale
RACCOMANDATA VERDE
Servizio invio atti giudiziari online in busta verde
Gli atti giudiziari sono documenti ufficiali redatti nell'ambito dei procedimenti legali, che attestano le decisioni, le sentenze e gli ordinamenti emessi dai tribunali.
L'atto giudiziario è un plico ufficiale composto da una busta verde, chiamata anche Busta AG che contiene la copia dell'atto da notificare, accompagnata dall'avviso di ricevimento, chiamato Modello 23L, anch'esso di colore verde.
Poste Italiane esegue la notifica degli atti giudiziari e amministrativi seguendo le modalità stabilite dalla legge 890/82, che disciplina la notificazione di atti e relative comunicazioni postali, e dalla legge 53/94, che autorizza avvocati e procuratori legali a notificare atti civili, amministrativi e stragiudiziali. Entrambe le normative, aggiornate con successive modifiche, garantiscono la corretta esecuzione delle notifiche e la sicurezza del processo.
In Italia, la normativa prevede specifiche regole di redazione e conservazione digitale degli atti giudiziari, fondamentali sia per le parti coinvolte che per gli operatori del settore legale.
Questa conformità normativa è cruciale per poter utilizzare gli atti come prova ufficiale in eventuali controversie.
Possono utilizzare il servizio di invio atti giudiziari online Raccomandata Verde solo i seguenti soggetti:
Per poter spedire un atto giudiziario online tramite il servizio Raccomandata Verde è prima necessario attivare il servizio compiliando e firmando esclusivamente con la Firma Digitale cheFIRMA! una dichiarazione sostitutiva in atto notorio nella quale si dichiara sotto la propria responsabilità:
L'attivazione del servizio Raccomandata Verde è completamente gratuito e subito dopo si potrà immediatamente procedere con l'invio di un atto giudiziario online.
Raccomandata Verde è il servizio innovativo che consente l'invio online di atti giudiziari in materia civile, amministrativa e stragiudiziale, nel pieno rispetto della normativa vigente, senza necessità di recarsi in un ufficio postale.
Il servizio è riservato ai soggetti abilitati per legge, come avvocati e procuratori legali con notifiche in proprio che possono notificare atti in modo sicuro, tracciabile e con pieno valore legale.
Grazie a Raccomandata Verde, l'intero processo di invio e notifica avviene digitalmente: il mittente carica online l'atto giudiziario in formato PDF o P7M, senza dover stampare, imbustare o compilare manualmente la modulistica.
L'atto viene poi trasmesso a Poste Italiane, che si occupa della stampa, dell'imbustamento e della consegna al destinatario tramite raccomandata con avviso di ricevimento in busta verde.
A differenza dell'invio tradizionale in ufficio postale, Raccomandata Verde elimina tempi di attesa e complicazioni burocratiche, offrendo un servizio accessibile 24/7 da qualsiasi dispositivo.
Inoltre, il mittente riceve la copia digitale dell’atto giudiziario notificato e dell’avviso di ricevimento, entrambi firmati digitalmente con marca temporale da Poste Italiane, garantendo integrità e opponibilità legale nel tempo.
Il servizio include anche l’opzione di Ritiro Digitale, che permette al destinatario di scaricare l’atto direttamente dal sito di Poste Italiane in caso di giacenza, evitando ulteriori attese e ritardi.
L’attivazione del servizio Raccomandata Verde è semplice, gratuita e immediata: è necessario compilare e firmare digitalmente una dichiarazione sostitutiva in atto notorio, attestando il possesso dei requisiti previsti dalla legge per la notificazione degli atti giudiziari.
Raccomandata Verde rappresenta la soluzione ideale per i professionisti legali che desiderano un’alternativa digitale e certificata all'invio cartaceo, con tutti i vantaggi della tracciabilità, della sicurezza e della rapidità operativa.
Con DocuCloud, la Conservazione Digitale a norma degli atti giudiziari online inviati, incluse gli avvisi di ricevimento, avviene in modo completamente automatico.
Non dovrai fare nulla: il sistema si occupa di conservare a norma gli atti giudiziari inviati in modo conforme alla legge, garantendoti che questi importanti documenti siano protetti nel tempo e facilmente accessibili quando necessario.
È un servizio che consente ad avvocati e procuratori legali abilitati la notifica di atti giudiziari (affidati a Poste come raccomandata in busta verde), caricando il documento online senza stampa, buste o compilazione manuale.
Possono attivarlo solo avvocati iscritti all’Albo professionale e procuratori legali abilitati alle notificazioni in proprio, ai sensi della Legge 21 gennaio 1994, n. 53.
Serve un account su LetteraSenzaBusta, una Firma Digitale cheFIRMA! (o attivarla se non la possiedi) e la compilazione di una dichiarazione sostitutiva in atto notorio che attesti il possesso dei requisiti legali.
No, l’attivazione del servizio è gratuita. Una volta attivato, puoi iniziare direttamente a inviare atti giudiziari tramite il servizio Raccomandata Verde.
Tu carichi online l’atto in formato PDF o P7M, Poste Italiane si occupa di stampa, imbustamento, notificazione e consegna. Viene inviata digitalmente la copia dell’atto notificato e l’avviso di ricevimento firmato con marca temporale.
Il destinatario riceverà in busta verde fisica l’atto notificato da Poste. In caso di giacenza, può scaricarlo digitalmente tramite il ritiro digitale offerto da Poste.
Sì: se hai attivato il servizio DocuCloud, gli atti giudiziari inviati e gli avvisi di ricevimento vengono conservati in modo automatico a norma.
Gli atti devono essere in formato PDF o P7M. Le dimensioni devono rispettare i limiti tecnici previsti dalla piattaforma (legati allo spazio massimo upload consentito).
Prima dell’invio puoi visualizzare un’anteprima per controllare i dati. Se ci sono errori, correggi prima di confermare. Una volta notificato, eventuali errori rimangono responsabilità dell’utente, come previsto dalla normativa.
La notifica segue i tempi standard postali per atti giudiziari via raccomandata verde. Riceverai conferma digitale dell’invio, avviso di ricevimento firmato e potrai monitorare lo stato tramite la piattaforma di LetteraSenzaBusta o tramite i servizi di Poste.
==> CLICCA QUI per scoprire modalità, tempi, costi e ritiro digitale del servizio di invio atti giudiziari online Raccomandata Verde.