Titolare effettivo: obbligatorio comunicarlo con Firma Digitale

26 gennaio 2023

Firma digitale

Tutto quello che si deve sapere a riguardo del Titolare Effettivo e della sua obbligatorietà per legge a comunicarlo con una Firma Elettronica Qualificata.

La sicurezza delle transazioni elettroniche è fondamentale per garantire la protezione dei dati personali e prevenire il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo ed è per questo che è importante conoscere il Titolare Effettivo di una impresa.

In questo articolo parleremo dell'importanza della comunicazione del Titolare Effettivo in Italia per garantire trasparenza e sicurezza nelle transazioni commerciali e a cosa si va incontro se non lo si comunica, oltre a spiegare quale tipo di Firma Digitale si deve utilizzare per comunicarlo.

 

Il concetto di Titolare Effettivo

Il Titolare Effettivo è una persona fisica o giuridica che detiene il controllo effettivo di un'impresa, Trust o istituti giuridici affini al Trust.

Questo termine viene utilizzato per descrivere la persona o l'ente che effettivamente esercita il potere decisionale e il controllo finanziario all'interno di un'organizzazione.

La conoscenza del Titolare Effettivo è fondamentale per prevenire il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo, in quanto consente di individuare le persone fisiche o giuridiche che controllano effettivamente un'impresa o un'organizzazione.

Inoltre, la trasparenza delle informazioni sul Titolare Effettivo può contribuire a garantire un'economia più trasparente e sicura. 

 

La Firma Digitale accettata per comunicare il Titolare Effettivo 

La comunicazione del Titolare Effettivo richiede l'utilizzo di una Firma Digitale di tipo qualificato ovvero una Firma Elettronica Qualificata (FEQ): non non è possibile utilizzare una firma digitale semplice o avanzata.

La Firma Elettronica Qualificata è un sistema di firma digitale che garantisce la massima sicurezza e attendibilità delle informazioni trasmesse ed è l'unica che viene accettata.

Una delle firme digitali utilizzabili per comunicare il Titolare Effettivo alle autorità competenti è la Firma Digitale cheFirma di LetteraSenzaBusta: si tratta di una Firma Elettronica Qualificata emessa da Intesi Group S.p.a. che si attiva gratuitamente in soli 5 minuti con SPID o con una semplice video identificazione online e che consente di pagare solo quando si firma digitalmente un documento.


Obbligo di comunicazione del Titolare Effettivo in Italia 

In Italia, la comunicazione del Titolare Effettivo è obbligatoria per imprese con personalità giuridica, persone giuridiche private, Trust e istituti giuridici affini al Trust. La Legge 231/2007, come modificata dalla Legge 124/2019, impone agli enti di comunicare i propri Titolari Effettivi alle autorità competenti.

Inoltre, la firma digitale, essendo un metodo di autenticazione sicuro, permette di garantire la trasparenza delle informazioni sul Titolare Effettivo.

Utilizzando la firma digitale per la comunicazione del Titolare Effettivo, le autorità possono verificare l'autenticità del mittente e l'integrità dei dati trasmessi, garantendo che le informazioni fornite siano attendibili. 

In sintesi, la comunicazione del Titolare Effettivo è un obbligo previsto dalla legge italiana e la firma digitale consente di garantire la trasparenza e la sicurezza delle informazioni fornite, essendo un metodo di autenticazione affidabile.

 

Mancata comunicazione del Titolare Effettivo: le sanzioni

La mancata comunicazione del titolare effettivo può comportare sanzioni amministrative e penali. In particolare, le sanzioni amministrative possono arrivare fino a 10.000 euro, mentre quelle penali possono comportare reclusione fino a 4 anni.

Inoltre, la mancata comunicazione del titolare effettivo può avere conseguenze anche a livello reputazionale, in quanto può essere considerata una violazione della normativa antiriciclaggio e quindi una mancanza di trasparenza nell'attività economica.

 

In conclusione

In questo articolo abbiamo esplorato il concetto di firma digitale e Titolare Effettivo, e come questi due elementi siano strettamente legati.

Abbiamo visto come la comunicazione del Titolare Effettivo sia obbligatoria in Italia e come la firma digitale possa garantire la trasparenza e la sicurezza delle informazioni fornite.

Inoltre, per semplificare la comunicazione del Titolare Effettivo, è possibile utilizzare la Firma digitale cheFirma! di LetteraSenzaBusta.com, che offre un servizio semplice ed efficiente per la gestione della firma digitale e la comunicazione del Titolare Effettivo alle autorità competenti.