09 maggio 2022
Pec
Spesso sottoscrivere un contratto è molto più semplice che rescinderlo.
È naturale che tutte le aziende, comprese quelle che offrono caselle di posta elettronica certificata, abbiano interesse a guadagnare un cliente piuttosto che perderlo, no?
Ecco perché nei siti web dei gestori PEC, di solito è decisamente facile reperire le informazioni che spiegano come acquistare questo servizio. Viceversa, trovare quelle dedicate alla rescissione del contratto può essere più complicato.
Se hai una casella PEC Legalmail e intendi disattivarla, ma non riesci a capire come fare, nel seguente articolo troverai tutte le informazioni di cui hai bisogno. Inoltre, se desideri revocare questo servizio perché vuoi liberarti di una spesa periodica, ti spiegherò come fare per ottenere un indirizzo di posta elettronica certificata gratuitov, per sempre.
Se hai deciso di disattivare la tua casella PEC Legalmail, puoi farlo attraverso due procedure distinte.
Ipotizziamo che tu abbia la necessità di rescindere il prima possibile il contratto sottoscritto con Infocert, l’azienda che fornisce questo servizio. In questo caso, la soluzione ideale è procedere con la revoca immediata della PEC, prima della scadenza dell’abbonamento.
Per farlo, devi spedire una richiesta di rescissione dalla casella PEC che vuoi disattivare al seguente indirizzo e-mail: disdetta.pec@legalmail.it.
Sul sito di Infocert non viene specificato quali caratteristiche formali debba avere questo messaggio. Tuttavia, ti consiglio di scriverlo in modo che sia chiara la tua volontà di disattivare l’indirizzo PEC.
Nel campo dell’oggetto potresti digitare ‘Richiesta di revoca della casella di posta elettronica certificata [tuo indirizzo PEC] di [tuo nome e cognome]’. Nel corpo del messaggio, invece, potresti scrivere:
Spett.le Infocert S.p.A.,
io sottoscritto/a [tuo nome e cognome] con la presente richiedo la disattivazione della casella PEC di cui all’oggetto.
In attesa di cortese riscontro porgo distinti saluti.
In aggiunta, è una buona idea allegare alla e-mail anche una copia fronte/retro del tuo documento d’identità.
Se preferisci non perdere tempo nell’invio di questo messaggio puoi disattivare il rinnovo automatico del tuo indirizzo di posta elettronica certificata. In assenza del pagamento annuale, l’abbonamento scadrà e, per i 6 mesi successivi, potrai utilizzare la tua casella PEC solo per leggere i messaggi salvati al suo interno.
Al termine di questo periodo il tuo indirizzo verrà disattivato definitivamente e sarai libero da qualsiasi vincolo verso Infocert.
Nel paragrafo precedente ti ho illustrato le due modalità tramite le quali puoi disattivare la tua casella PEC Legalmail. Di norma, non dovresti avere problemi a liberarti una volta per tutte dai vincoli del contratto sottoscritto con Infocert.
Tuttavia, c’è sempre la possibilità che qualcosa vada storto nel corso di questi procedimenti.
Se ti accorgi che la tua casella PEC è ancora attiva e Infocert continua a richiedere il pagamento dell’abbonamento, nonostante tu abbia richiesto la revoca del servizio, faresti bene a contattare l’azienda per chiedere spiegazioni.
Puoi comunicare con questo gestore attraverso tre canali:
· tramite un ticket di assistenza, compilando il relativo form online;
· tramite chat con un operatore dell’azienda, disponibile dal lunedì al venerdì (esclusi i giorni festivi), dalle 8:30 alle 19;
· tramite call center, chiamando l’assistenza clienti al numero 049.7849350, anche questo attivo dal lunedì al venerdì (esclusi i giorni festivi), dalle 8:30 alle 19.
Bene, ora conosci le procedure che ti permettono di disattivare la PEC Legalmail.
Ma, per quale motivo vuoi compiere questa operazione? Forse, perché non hai intenzione di continuare a spendere per il rinnovo della casella di posta elettronica certificata? Se è così, potresti cercare un’alternativa più conveniente, in modo da non rinunciare all’utilità della PEC, sei d’accordo?
Bene, devi sapere che tra tutti i servizi di posta elettronica certificata del web, ne sta arrivando uno che rivoluzionerà il mercato: è il primo che ti consentirà di attivare una casella PEC gratuita!
Vuoi sapere di che si tratta?
È SuperPEC, un servizio offerto dall’ufficio postale online Letterasenzabusta.
La nostra offerta sarà disponibile in esclusiva per tutti coloro che hanno attivato la firma elettronica cheFirma! e includerà una casella di posta elettronica certificata di dimensioni illimitate che non scadrà mai. Esatto, hai capito bene: con SuperPEC potrai dire addio alle spese di rinnovo.
Con il nostro servizio dovrai pagare solo nel momento in cui spedirai una e-mail, al costo di appena 0,99 euro per ogni invio.
Abbiamo spiegato tutte le procedure che è possibile seguire per la disattivazione di un indirizzo di posta elettronica certificata Legalmail e come aprirne uno a costo zero, senza spese di attivazione e di rinnovo.
La prima PEC gratuita sta per essere lanciata sul mercato da Letterasenzabusta. Non perdere questa occasione: tieniti pronto all’imminente arrivo di SuperPEC!