27 aprile 2022
Pec
Il successo della PEC è ormai sotto gli occhi di tutti. Sono sempre più numerosi gli utenti che attivano questo servizio, l'unico che consente di inviare e-mail con pieno valore legale.
La validità della posta elettronica certificata è garantita da un numero limitato di gestori autorizzati a fornire piani tariffari PEC a cittadini e imprese.
Se sei interessato a questo argomento, potresti chiederti se esiste un modo per sapere di preciso quali società possono svolgere il ruolo di provider e quali tra queste offrono le soluzioni più convenienti.
Ti spiego tutto in questo articolo, nel quale ti illustrerò qual è l'unico marchio a darti la possibilità di aprire una casella PEC gratuita.
Il valore legale di una PEC è garantito grazie a un sistema di comunicazione telematico che riproduce virtualmente l'invio di una raccomandata con ricevuta di ritorno.
Quando spedisci un'e-mail certificata, questa viene presa in carico dal tuo provider che la racchiude in una busta di trasporto virtuale sulla quale applica la sua firma digitale (proprio come il timbro di un ufficio postale). In questo modo, viene garantita l'identità del mittente e l'inalterabilità del contenuto del messaggio.
A questo punto, la PEC viene inviata al provider del destinatario che controlla la validità della firma elettronica apposta. Se la verifica si conclude con esito positivo, l'e-mail arriva nella casella di destinazione e il mittente riceve un'attestazione di avvenuta consegna (come la ricevuta di ritorno di una raccomandata). In questo modo, si ha una prova legale del successo della spedizione.
Come hai potuto leggere nel paragrafo precedente, i gestori, o provider, di posta elettronica certificata svolgono un ruolo fondamentale, senza il quale la posta elettronica certificata non avrebbe nessun valore legale.
Per legge, queste società sono le uniche autorizzate a fornire servizi PEC e possono esercitare la loro attività solo dopo aver fatto domanda al CNIPA (Centro Nazionale per l'Informatica nella Pubblica Amministrazione).
Sono sottoposte alla vigilanza dell'AgID (l'Agenzia per l'Italia Digitale) un ente pubblico che può effettuare delle verifiche sull'operato dei gestori ogni volta che lo ritenga necessario e ha il potere di sospendere la loro attività.
Attualmente esistono una ventina circa di provider di posta elettronica certificata e il loro elenco può essere consultato liberamente presso la pagina dedicata sul sito dell'AgID. La maggior parte di loro offre anche altri servizi digitali per cittadini e imprese, come hosting, SPID e fatturazione elettronica.
Nota bene: non tutti i gestori PEC presenti nella lista dell'AgID forniscono servizi di posta elettronica certificata a chiunque lo richieda. Alcuni di essi, infatti, sono rivolti a un target specifico, come una categoria professionale, un settore della Pubblica Amministrazione e i cittadini che abitano in un determinato territorio.
Dopo averti spiegato come trovare l'elenco di tutti i gestori PEC autorizzati, è arrivato il momento di illustrarti qual è l'offerta più vantaggiosa per attivare questo servizio.
Probabilmente sei già a conoscenza del fatto che puoi aprire una casella di posta elettronica certificata direttamente dal sito di un provider di tua scelta. Purtroppo, attualmente nessuno ti dà la possibilità di attivare questo servizio a costo zero, ma puoi averlo solo se sottoscrivi un abbonamento e paghi il costo del rinnovo anno dopo anno.
Certo, tra tutte le offerte disponibili ce ne sono alcune più economiche delle altre, ma di PEC gratuite non se ne vede l'ombra.
E se ti dicessi che tutto questo sta per cambiare?
È proprio così: molto presto verrà lanciata sul mercato la prima PEC gratuita e senza costi di rinnovo, per sempre! Si tratta di SuperPEC, un servizio offerto da Letterasenzabusta che ti consentirà di aprire una casella di posta elettronica certificata di dimensioni illimitate senza spendere un centesimo.
La nostra PEC potrà essere attivata solo dai clienti che possiedono la firma digitale cheFirma!, e sai qual è la buona notizia? Anche questo servizio è gratuito!
Insomma, scegliendo cheFirma! e SuperPEC potrai ottenere in un colpo solo una firma digitale e una casella di posta elettronica certificata a costo zero. Non perdere questa occasione!
Abbiamo spiegato qual è l'importante ruolo svolto dai gestori di posta elettronica certificata e dove trovare il loro elenco completo in modo da verificare che siano davvero autorizzati a fornire questo servizio indispensabile.
Come hai potuto leggere, l'unico marchio che ti darà la possibilità di attivare una PEC gratuita è Letterasenzabusta, l'ufficio postale numero 1 in Italia.
Cogli l'opportunità di avere una casella di posta elettronica certificata a costo zero: scegli SuperPEC!