16 ottobre 2025
Firma digitale
Se stai valutando di attivare una firma digitale ma i costi ti frenano, sei nel posto giusto.
La firma digitale è diventata indispensabile per sottoscrivere documenti elettronici con pieno valore legale, ma i canoni di attivazione e rinnovo spesso risultano poco accessibili.
In questa guida pratica ti spiego come risparmiare davvero, quali vantaggi ottieni e qual è la soluzione più conveniente oggi disponibile ovvero la firma digitale gratuita con modello Pay-per-Sign.
La firma digitale si ottiene tramite gestori accreditati AgID. In media:
Questi importi sono simili tra i principali provider e non variano in base all’uso: chi firma poco paga comunque come chi firma spesso. Per utilizzi saltuari, quindi, il canone fisso è spesso poco conveniente.
cheFIRMA! è la prima firma digitale gratuita pensata per chi non vuole canoni e firma solo quando serve:
Risultato: massimo risparmio per chi firma di rado, con tutta la flessibilità del pay-per-use.
Da quel momento firmi subito i tuoi documenti digitali online, senza hardware aggiuntivo.
Modello | Costi ricorrenti | Rinnovo certificato | Ideale per |
---|---|---|---|
Canone fisso | Attivazione + canone triennale | ~20–30 € ogni 3 anni | Chi firma spesso |
Pay-per-Sign (cheFIRMA!) | 0 € attivazione, paghi solo quando firmi | 0 € | Chi firma saltuariamente e vuole massimo risparmio |
Stabilire la firma digitale più economica in assoluto ha poco senso se non consideri il tuo reale utilizzo.
Se firmi di rado, i canoni tradizionali rischiano di essere spese inutili.
Con la firma digitale gratuita cheFIRMA! adotti il modello Pay-per-Sign: zero canoni, zero rinnovi, paghi solo quando ti serve davvero.
Vuoi iniziare a risparmiare oggi stesso? Attiva gratis in meno di 5 minuti la Firma Digirale cheFIRMA! e firma digitalmente i tuoi file e documenti con pieno valore legale, in pochi clic.
Sì. La firma digitale rilasciata da un provider accreditato ha pieno valore legale ed è l’equivalente della firma autografa sui documenti digitali, nel rispetto della normativa italiana ed europea (Regolamento eIDAS). cheFIRMA! è una vera e propria firma elettronica qualificata disponibile sul sito LetteraSenzaBusta.com ed emessa da Intesi Group Spa in qualità di prestorare di servizi qualificati autorizzato da AgID
Attivazione: 0 €. Rinnovo del certificato: 0 €. Paghi solo quando firmi: 7,99 € IVA inclusa per documento. Nessun canone, nessuna spesa ricorrente.
No. cheFIRMA! è una firma digitale remota: firmi dal browser, senza dispositivi fisici, usando l’OTP via SMS come secondo fattore di sicurezza.
Sì. Registrazione, riconoscimento, ricezione OTP e firma possono essere eseguiti anche da smartphone e tablet, oltre che da PC.
Pochi minuti. Crei l’account, verifichi i dati, completi il riconoscimento gratuito (via SPID o tramite CIE) e confermi con OTP. Subito dopo puoi firmare digitalmente qualsiasi file o documento informatico.
Puoi firmare qualsiasi tipo di documento in qualsiasi formato scelgiendo il formato di firma tra PAdES (.pdf), CAdES (.p7m) o XAdES (xml).
Puoi usare i verificatori online dei provider accreditati come ad esempio il VOL del Notariato o gli appositi software di controllo: visualizzerai integrità del file, identità del firmatario e stato del certificato.
Il certificato di firma digitale di cheFIRMA! ha una durata di 3 anni. grazie alla formula Pay per Sign, il rinnovo è gratuito: non paghi nulla per mantenerlo attivo nel tempo.
Nessun limite tecnico sul numero di documenti che puoi firmare. Paghi semplicemente a consumo per ogni firma effettuata.
La firma digitale, chiamata anche firma elettronica qualificata, garantisce un più alto livello di identificazione, integrità e non ripudio rispetto alla firma elettronica semplice ed è quella comunemente usata per atti e contratti con effetti legali rilevanti.
Certo. Dopo la sottoscrizione, puoi inviare i file firmati tramite PEC per ottenere prova di invio e consegna, utile in procedimenti amministrativi e contrattuali. Se atttivi la casella SuperPEC, la Firma Digitale cheFIRMA! è già integrata nella webmail della SuperPEC e ti consente di allegare file e di firmarli prima di inviare la PEC.