28 luglio 2025
Firma digitale
Se stai cercando di scoprire come poter ottenere una vera e propria Firma Digitale, ovvero una firma elettronica qualificata e non una firma elettronica avanzata, utilizzando la tua Carta Identità Elettronica come sistema di riconoscimento online, sei nel posto giusto al momento giusto.
In questo articolo ti spiegheremo tutto quello di cui hai bisogno e tutto quello che devi fare per ottenere una Firma Digitale con CIE gratis in pochi minuti e firmare digitalmente qualsiasi documento informatico con lo stesso valore legale e probatorio di una firma autografa.
Quando si riceve la Carta d’Identità Elettronica (CIE), vengono associati due codici di sicurezza fondamentali: il PIN (Personal Identification Number) e il PUK (Personal Unblocking Number).
Questi codici sono essenziali per poter attivare e gestire le credenziali CIE e utilizzare la CIE stessa come strumento di identità digitale per attivare gratis la Firma Digitale.
I codici PIN e PUK della CIE funzionano in modo simile a quelli della SIM del cellulare:
I codici PIN e PUK sono forniti in due parti separate:
Una volta ricevute entrambe le parti, potrai ricostruire il PIN completo (8 cifre) e il PUK completo (8 cifre).
Per utilizzare le credenziali CIE per attivare la Firma Digitale, è necessario attivarle tramite la procedura online disponibile sul sito ufficiale della Carta d’Identità Elettronica.
Se hai già registrato la tua CIE sull’app CieID e hai la carta a portata di mano, puoi cliccare sul pulsante Entra con CIE e procedere direttamente da smartphone o da computer.
Per l’autenticazione da smartphone, è sufficiente utilizzare un dispositivo Android 6.0 o superiore, oppure iOS 13 o superiore, con tecnologia NFC. Dopo aver installato e configurato correttamente l’applicazione CieID, sarà possibile inserire il numero di serie della Carta d’Identità Elettronica e il PIN per completare l’accesso.
Se invece preferisci usare un PC con Windows, Mac o Linux, è possibile autenticarsi tramite un lettore di smartcard contactless. In questo caso, occorre assicurarsi di avere installato correttamente il software CIE, appoggiare la carta sul lettore, cliccare sul pulsante Prosegui e tenere a portata di mano il PIN.
In alternativa, puoi inserire manualmente i dati della tua Carta d’Identità Elettronica e seguire la procedura guidata fino al completamento dell’attivazione delle credenziali CIE.
Oggi sono disponibili diversi fornitori che permettono di ottenere una Firma Digitale Qualificata utilizzando la Carta d’Identità Elettronica (CIE) come metodo di riconoscimento online. Tuttavia, quasi tutte le soluzioni presenti sul mercato prevedono offerte a pagamento con abbonamenti annuali.
Se desideri una firma digitale senza canoni fissi, l’unica opzione attivabile gratuitamente con la CIE è cheFIRMA!, la Firma Digitale di LetteraSenzaBusta.com.
Questa firma elettronica qualificata funziona con una tariffa a consumo Pay per Sign: l’attivazione è completamente gratuita, non richiede alcun abbonamento annuale e paghi solo nel momento in cui firmi digitalmente un documento.
Ottenere una Firma Digitale qualificata con CIE oggi è semplice, veloce e, se scegli il fornitore giusto, anche completamente gratuito.
Grazie all’utilizzo della tua Carta d’Identità Elettronica come sistema di riconoscimento, puoi attivare in pochi minuti la Firma Digitale cheFIRMA! di LetteraSenzaBusta.com, senza abbonamenti e con pieno valore legale.
Seguendo i passaggi descritti in questa guida, potrai utilizzare il PIN della tua CIE per accedere, attivare le credenziali sull'app CIE ID e iniziare subito a firmare digitalmente qualsiasi documento informatico in formato PAdES (.pdf), CAdES (.p7m) o XAdES (.xml).
Sfrutta al massimo il potenziale della tua identità digitale con la CIE: firma online con la Firma Digitale cheFIRMA! in totale sicurezza, senza abbonamenti e con la massima validità legale.