Dal 16 giugno 2025 è operativo il Registro Unico degli Ispettori (RUI), il nuovo database nazionale che raccoglie i dati di tutti gli ispettori dei centri di revisione.
L’iscrizione è obbligatoria entro il 31 agosto 2025 per continuare a esercitare la professione. Dal 1° novembre 2025, chi non sarà in regola verrà sospeso dall’attività.
Per iscriversi non bastano SPID o CIE: sono indispensabili una casella PEC personale e la firma digitale (firma elettronica qualificata), strumenti che garantiscono legalità e validità probatoria della procedura.
Il RUI è stato istituito per garantire trasparenza, sicurezza e tracciabilità degli ispettori incaricati delle revisioni di veicoli.
Raccoglie le informazioni sugli ispettori:
Per gli ispettori ope legis, cioè abilitati prima del 31 agosto 2018, è necessario presentare una nuova domanda di iscrizione.
Gli ispettori già autorizzati con Modulo B e C, invece, sono stati migrati automaticamente nel sistema, ma devono accedere alla piattaforma e verificare o aggiornare i propri dati.
La PEC (Posta Elettronica Certificata) è il domicilio digitale riconosciuto dalla Pubblica Amministrazione e richiesto espressamente nel bando.
Durante l’iscrizione al RUI, ti verrà chiesto di indicare un indirizzo PEC personale: sarà questo il canale ufficiale su cui riceverai tutte le comunicazioni del Ministero, comprese richieste di documenti integrativi o notifiche sull’esito della domanda.
La PEC garantisce:
Se ancora non possiedi una casella di posta elettronica certificata è bene che tu sappia che con SuperPEC di LetteraSenzaBusta puoi avere una casella PEC gratuita in pochi minuti, con archivio illimitato, formula Pay per Email (paghi solo quando invii, ricezione sempre gratuita) e totale conformità al Regolamento europeo eIDAS.
Compilare la domanda online non basta: i moduli generati devono essere firmati digitalmente per avere pieno valore legale.
In pratica, l’iscrizione al RUI prevede:
La firma elettronica qualificata è equiparata alla firma autografa e garantisce che i documenti siano autentici, integri e opponibili a terzi. Senza di essa, la pratica non viene presa in carico.
Se hai bisogno di una firma digitale sappi che la firma elettronica qualificata cheFIRMA! di LetteraSenzaBusta si attiva gratuitamente tramite CIE o SPID, senza abbonamenti e pagando solo quando firmi. È una soluzione completamente online, sicura e conforme al regolamento eIDAS, perfetta per l’iscrizione al RUI.
Le nuove iscrizioni saranno perfezionate entro 60 giorni, mentre gli aggiornamenti dei dati saranno completati entro 30 giorni.
Il Registro Unico Ispettori 2025 rappresenta una svolta per il settore delle revisioni: senza iscrizione non sarà possibile lavorare.
Per rispettare la scadenza servono due strumenti obbligatori:
Con LetteraSenzaBusta.com hai entrambi gli strumenti, immediatamente disponibili e senza abbonamenti: una soluzione completa per iscriverti al RUI in modo semplice, sicuro e conforme alla legge.
Attiva ora gratis la casella di posta elettronica certificata SuperPEC e la firma digitale cheFIRMA! e assicurati di non fermare la tua attività dopo il 31 agosto 2025.